Dizionario

Hello there! This article is also available to read in English.

Dizionario

Привет! Эта статья доступна также на русском.

Chiunque organizzi un viaggio all’estero di certo non ha alcuna intenzione di violare le leggi, le norme e i principi del paese in cui si reca. Peraltro chi non è attento alle regole relative alla guida in Italia può incorrere in multe salate e nel ritiro della patente, e questi non sono sicuramente dei bei souvenir da portarsi a casa.

L’obiettivo della nostra agenzia di traduzione è garantire che il vostro viaggio, soggiorno temporaneo o trasferimento in Italia sia come deve essere, piacevole e senza brutte sorprese. Abbiamo già scritto un articolo sulla traduzione dei certificati vaccinali necessari per i voli all’estero e sulla traduzione dei titoli di studio e il loro riconoscimento in un altro paese; in questo articolo ci occuperemo della traduzione delle patenti di guida.

Prima di tutto vediamo quali sono le possibilità di guidare in Italia, quali sono le regole e quali sono i requisiti per mettersi al volante in tutta tranquillità e guidare sulle strade italiane.

Regole

I cittadini dei paesi extra UE con patente di guida rilasciata da paesi terzi possono liberamente guidare in Italia se sono in possesso di una traduzione giurata della patente.

Al contrario, se siete in possesso solamente della patente italiana e volete guidare in un paese che non fa parte dell’Unione europea è necessario munirsi di una traduzione giurata della vostra patente nella lingua del paese che andrete a visitare (per maggiori informazioni consultate il sito del ministero italiano delle Infrastrutture e dei trasporti).

Inoltre se il titolare di una patente di giuda rilasciata da un paese extra UE ottiene la residenza può condurre un veicolo in Italia per un anno a partire dal giorno in cui ha ottenuto la residenza. Trascorso un anno da quando ha ottenuto la residenza, il cittadino di un paese extra UE può continuare a guidare l’auto in Italia sono se sostituisce la propria patente con una patente di guida italiana e se la vecchia patente straniera viene ritirata (qui si possono trovare maggiori informazioni in lingua italiana e inglese).

Praticamente ciò significa che se un cittadino straniero non si registra ufficialmente come residente presso il Comune non gli si applica il limite di un anno.

Se la vostra patente di guida è stata rilasciata da uno Stato membro dell’Unione europea potete guidare senza problemi e non serve sostituire la patente di guida anche se vi fermate in Italia per più di un anno. Sarà necessario sostituire la patente una volta trascorsi due anni.

Multe

In caso di guida con patente straniera senza traduzione giurata, secondo le norme italiane di circolazione stradale verrà imposta una multa compresa fra 400 e 1600 euro.

In caso di guida con patente estera, una volta trascorso un anno da quando è stata ottenuta la resistenza, sono previste multe identiche a quelle applicate a chi guida con la patente scaduta, cioè la patente viene ritirata e viene imposta una multa compresa fra 168 e 674 euro.

Nonostante la lingua inglese sia ormai internazionale, purtroppo non hanno scampo nemmeno le patenti rilasciate in un paese che ha l’inglese come lingua ufficiale ma prive della necessaria traduzione in italiano: se non c’è la traduzione si rischierà una multa per guida senza patente.

Domande e risposte

Chi si occupa della traduzione della patente di guida?

La nostra agenzia di traduzioni si occupa della traduzione ufficiale di documenti in Italia. Per ottenere una traduzione giurata della patente di guida non è necessario inviarci la vostra patente originale, ad esempio via posta. Per svolgere la traduzione ufficiale della patente di guida è sufficiente inviarci una scansione di ogni lato o pagina del vostro documento (maggiori informazioni sulla pagina “Come funziona?”). Inoltre verseremo le necessarie imposte a vostro nome.

Quanto tempo serve?

Per quanto riguarda le tempistiche, esse dipendono dal tribunale, che per via delle restrizioni riceve solo su appuntamento (noi ci troviamo a Ravenna, in Emilia-Romagna). In caso di conferma dell’ordine da parte vostra, noi contattiamo il tribunale e richiediamo un appuntamento per il giuramento, e non appena giurati i documenti saranno completamente e definitivamente pronti e subito inviati con posta veloce, il cui tempo di consegna è per l’Italia di 1-2 giorni lavorativi e per l’estero di 1-3 settimane.

Occorre portare la traduzione in Consolato o da un notaio?

Le traduzioni svolte dalla nostra agenzia sono documenti ufficiali pronti all’uso e vanno presentati insieme all’originale. Non sono necessarie attività supplementari di attestazione, registrazione o giuramento presso un notaio, il Consolato o la motorizzazione.

Quanto costa?

Il costo sarà definito in un preventivo personalizzato per ogni documento.

Preventivo per la traduzione

È sufficiente fotografare o scansionare il documento e poi inviarlo su WhatsApp al numero +39 351 400 9010, via mail a info@olexica.com o su Telegram. Lo esamineremo e ti invieremo un preventivo gratuito senza impegno.

Articoli sul tema

Ricevi i nuovi articoli via e-mail:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *