Dizionario

Hallo! Dieser Artikel ist auch auf deutsch zugänglich.

Dizionario

Привет! Эта статья доступна также на русском.

Dizionario

Hello there! This article is also available to read in English.

Molti cittadini stranieri hanno il sogno di comprarsi una bella casa in Italia, magari vicino a una spiaggia assolata, in riva a un lago o anche in montagna, per avere un posto fisso durante le vacanze oppure addirittura per trasferirsi stabilmente in Italia. Sia che siano soggiornanti di lungo periodo, sia persone che visitano l’Italia con meno regolarità, una casa in Italia fa gola a molti.

La compravendita di un immobile in Italia, tuttavia, richiede la stipula del relativo atto (rogito) in presenza di un notaio, in cui viene descritta la natura dell’immobile e vengono fissate le condizioni che le parti sono tenute ad assolvere, fra cui il pagamento del prezzo e il trasferimento della proprietà all’acquirente, nonché i vari adempimenti successivi alla stipula.

Ma cosa succede se una delle parti non conosce la lingua italiana?

In quel caso, è necessaria una traduzione del rogito a opera di un traduttore, che figurerà poi come interprete nell’atto, e in sede di stipula sarà altresì necessaria la presenza di un testimone che conosca sia la lingua italiana, sia la lingua straniera. Ma vediamo più nel dettaglio.

Che cosa si intende con interpretariato notarile?

L’interpretariato notarile rientra nell’ambito dell’interpretariato di trattativa e presuppone la presenza di un interprete che funge da tramite fra le due parti di diversa madrelingua al momento della firma dell’atto di compravendita di un immobile. L’interprete notarile deve conoscere il settore della compravendita degli immobili, conoscere approfonditamente il linguaggio giuridico e rappresentare un punto di riferimento autorevole per il cliente straniero.

L’interprete notarile conosce approfondita-mente il linguaggio giuridico e rappresenta un punto di riferimento autorevole per il cliente straniero. — OLÈXICA

Quando serve un servizio di interpretariato notarile?

In generale, un servizio di interpretariato presso un notaio è necessario ogni volta in cui una parte dichiara di non conoscere la lingua dell’altra parte. Gli atti per cui può essere previsto questo servizio non sono soltanto quelli di compravendita, ma anche procure, atti ingiuntivi e altre tipologie di atti.

Come si svolge? Chi è presente?

Andando in ordine, una delle parti fa richiesta del servizio di interpretariato notarile per un atto di compravendita, ad esempio, e contatta e “assume” l’interprete. In seguito, il notaio invia una bozza dell’atto all’interprete, che la traduce nella lingua necessaria.

L’interpretariato notarile si svolge in seguito presso lo studio del notaio, e in tale occasione sono presenti il notaio, la parte acquirente, la parte venditrice, l’interprete, un testimone di lingua italiana (solitamente un collaboratore del notaio) e un testimone bilingue, che dichiara di conoscere sia l’italiano, sia l’altra lingua necessaria. Viene in seguito data lettura dell’atto, prima in italiano, poi in lingua straniera. Al termine della lettura c’è il tempo per eventuali chiarimenti delle parti e per inserire tutte le eventuali modifiche, sia nel testo italiano che in quello straniero. Finalmente si può procedere alla sottoscrizione, ovvero alla firma dell’atto.

In breve, dunque, le fasi sono:

  1. Ricerca dell’interprete
  2. Traduzione della bozza dell’atto
  3. Lettura dell’atto presso il notaio, con interprete, parti e testimoni
  4. Domande e modifiche dell’atto nelle due lingue
  5. Sottoscrizione dell’atto

Come trovare un interprete?

La nostra agenzia di traduzione si occupa di tutte le fasi necessarie: mette a disposizione sia un interprete, sia un testimone bilingue, traduce la bozza dell’atto, è presente per la lettura dell’atto, per rispondere alle vostre domande e per modificare i testi finali. OLÈXICA si occupa di tutti questi aspetti, mentre voi continuate a sognare la vostra bella casa in Italia.

Richiedi un preventivo

Raccontaci i dettagli del vostro evento inviando una e-mail a info@olexica.com, un messaggio su WhatsApp al numero +39 351 400 9010 o su Telegram. Noi verificheremo la disponibilità dei nostri interpreti e ti invieremo un preventivo gratuito senza impegno.

Articoli sul tema

Ricevi i nuovi articoli via e-mail:

    2 pensieri riguardo “Comprare casa in Italia: l’interpretariato notarile

    1. Buongiorno! Trovo questo articolo molto interessante e mi piacerebbe approfondirlo. Non è che potrei chiedervi se conoscete articoli o testi in cui venga trattato l’argomento dell’interpretariato notarile più diffusamente e in maniera organica?

      1. Ciao Martina,

        Grazie per il tuo commento! Quali aspetti dell’interpretariato notarile ti interessano e sarebbero da trattare in dettaglio nell’articolo? Puoi scrivere una lista di domande, tenteremo di rispondere alle domande al prossimo aggiornamento.

    Rispondi a Martina Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *