Blog sulla traduzione

Traduzioni contratti di lavoro: a chi rivolgersi e cosa tenere a mente

Dizionario

Hello there! This article is also available to read in English.

Dizionario

Привет! Эта статья доступна также на русском.

Dizionario

Hallo! Dieser Artikel ist auch auf deutsch zugänglich.

La traduzione dei contratti di lavoro rappresenta una sfida complessa che richiede una perfetta conoscenza non solo delle lingue coinvolte, ma anche delle normative giuridiche, culturali e sociali dei Paesi di origine e di destinazione. Si tratta di un processo delicato che non può prescindere dalla precisione, per evitare ambiguità che potrebbero dare origine a problematiche legali.

Ma prima di cercare dove ordinare la traduzione, vediamo nel dettaglio quali sono i principali aspetti della traduzione dei contratti di lavoro, con particolare attenzione alle difficoltà e alle competenze richieste.

Continua a leggere “Traduzioni contratti di lavoro: a chi rivolgersi e cosa tenere a mente”

Localizzazione di software

Dizionario

Hello there! This article is also available to read in English.

Dizionario

Hallo! Dieser Artikel ist auch auf deutsch zugänglich.

Dizionario

Привет! Эта статья доступна также на русском.

Con l’espansione del mercato delle app a livello mondiale, raggiungere utenti internazionali è diventata una priorità per le persone e le imprese che sviluppano software. Nell’ambito dello sviluppo di software e dell’espansione internazionale, la localizzazione di software si è rivelata una strategia chiave per attirare il pubblico straniero. Ciò è particolarmente importante su mercati altamente competitivi dove l’accessibilità è fondamentale.

Questo articolo vuole essere una guida pratica su come localizzare con successo il tuo software, e illustrerà i motivi per cui scegliere OLÈXICA per la localizzazione di app in una lingua straniera sia la scelta migliore. Dalla precisione linguistica agli aspetti culturali sensibili, immergiamoci nei vantaggi che questo approccio ha da offrire.

Continua a leggere “Localizzazione di software”

Localizzazione siti web

Dizionario

Hello there! This article is also available to read in English.

Dizionario

Hallo! Dieser Artikel ist auch auf deutsch zugänglich.

Dizionario

Привет! Эта статья доступна также на русском.

Al mondo non esistono due lingue identiche. Nemmeno testi in lingue con radici comuni (come ad esempio italiano, spagnolo e rumeno, che derivano dal latino) non possono essere tradotti alla lettera, perché le persone che le parlano hanno imparato da tempo a pensare in maniera diversa, vale a dire che hanno sviluppato una propria mentalità.

Ecco perché la traduzione professionale dei siti web in nelle lingue straniere è un lavoro creativo, che in inglese si chiama “localizzazione”, ovvero l’adattamento, al momento della traduzione, di un testo alla forma mentis delle persone che abitano in una determinata zona geografica.

Continua a leggere “Localizzazione siti web”

Comprare casa in Italia: l’interpretariato notarile

Dizionario

Hallo! Dieser Artikel ist auch auf deutsch zugänglich.

Dizionario

Привет! Эта статья доступна также на русском.

Dizionario

Hello there! This article is also available to read in English.

Molti cittadini stranieri hanno il sogno di comprarsi una bella casa in Italia, magari vicino a una spiaggia assolata, in riva a un lago o anche in montagna, per avere un posto fisso durante le vacanze oppure addirittura per trasferirsi stabilmente in Italia. Sia che siano soggiornanti di lungo periodo, sia persone che visitano l’Italia con meno regolarità, una casa in Italia fa gola a molti.

La compravendita di un immobile in Italia, tuttavia, richiede la stipula del relativo atto (rogito) in presenza di un notaio, in cui viene descritta la natura dell’immobile e vengono fissate le condizioni che le parti sono tenute ad assolvere, fra cui il pagamento del prezzo e il trasferimento della proprietà all’acquirente, nonché i vari adempimenti successivi alla stipula.

Ma cosa succede se una delle parti non conosce la lingua italiana?

Continua a leggere “Comprare casa in Italia: l’interpretariato notarile”

Traduzione della patente per l’Italia

Dizionario

Hello there! This article is also available to read in English.

Dizionario

Привет! Эта статья доступна также на русском.

Chiunque organizzi un viaggio all’estero di certo non ha alcuna intenzione di violare le leggi, le norme e i principi del paese in cui si reca. Peraltro chi non è attento alle regole relative alla guida in Italia può incorrere in multe salate e nel ritiro della patente, e questi non sono sicuramente dei bei souvenir da portarsi a casa.

L’obiettivo della nostra agenzia di traduzione è garantire che il vostro viaggio, soggiorno temporaneo o trasferimento in Italia sia come deve essere, piacevole e senza brutte sorprese. Abbiamo già scritto un articolo sulla traduzione dei certificati vaccinali necessari per i voli all’estero e sulla traduzione dei titoli di studio e il loro riconoscimento in un altro paese; in questo articolo ci occuperemo della traduzione delle patenti di guida.

Continua a leggere “Traduzione della patente per l’Italia”
Traduzione giurata di un documento

Traduzione del certificato di matrimonio: domande e risposte

Dizionario

Hello there! This article is also available to read in English.

Dizionario

Привет! Эта статья доступна также на русском.

Dizionario

Hallo! Dieser Artikel ist auch auf deutsch zugänglich.

Sono sempre di più le coppie che si innamorano e sposano in un paese ma che poi decidono di trasferirsi e vivere in un altro paese, magari perché formate da persone di diversa nazionalità che decidono di vivere nel paese di uno dei coniugi, o semplicemente che si spostano per scelta o per motivi professionali. Come diciamo sempre, prima di partire o trasferirsi è opportuno avere tutti i documenti in ordine ed eventualmente di aver proceduto alla loro traduzione giurata ed eventuale legalizzazione. In questo articolo parliamo di un documento fondamentale per le coppie: il certificato di matrimonio, che deve essere tradotto, giurato ed eventualmente legalizzato per poter procedere alla trascrizione dell’atto di matrimonio in un altro paese.

Continua a leggere “Traduzione del certificato di matrimonio: domande e risposte”
Traduzione di certificato di vaccinazione in formato elettronico

Traduzione certificati vaccinali e medici: quando bisogna farla e chi la fa

Dizionario

Hello there! This article is also available to read in English.

Dizionario

Привет! Эта статья доступна также на русском.

Dizionario

Hallo! Dieser Artikel ist auch auf deutsch zugänglich.

Questa pandemia di coronavirus ci ha ricordato un importante tratto dell’umanità, vale a dire l’importanza, per la nostra salute morale e psicologica, della possibilità di interazioni sociali vivaci. Infatti non tutti hanno la fortuna di vivere a una camera, a un palazzo o a un quartiere di distanza dai propri parenti e dai propri cari: c’è chi vive e lavora in un’altra provincia, in un’altra regione, e chi ha la famiglia all’estero. E per questi ultimi, incontrare la famiglia significa inevitabili voli internazionali, spesso con degli scali. Ad esempio, per raggiungere la Siberia dall’Italia e viceversa sono necessari due scali, a San Pietroburgo e a Mosca, e per l’intero viaggio servono circa 24 ore. È circa la stessa distanza che compie chi, viaggiando nella direzione diametralmente opposta, si sposta dall’Italia all’America Latina.

Ai controlli dei passaporti e dei visti negli aeroporti internazionali si è aggiunto un altro tipo di controllo, che comprende la misurazione della temperatura corporea e la verifica di documenti sullo stato di salute dei passeggeri. È evidente che stiamo parlando dei test COVID-19 e dei certificati vaccinali.

Continua a leggere “Traduzione certificati vaccinali e medici: quando bisogna farla e chi la fa”
Traduzione asseverata di un documento

Traduzioni giuridiche: traduttori per studi legali

Negli ultimi anni sempre più studi di avvocati o di notai in Italia hanno avuto a che fare con clienti stranieri, e quindi muniti di documentazione prodotta all’estero, o bisognosi di assistenza per esprimersi in lingua italiana e regolarizzare la propria posizione nel nostro paese. Ma non solo: anche molti cittadini italiani hanno deciso di aprire un’impresa all’estero e, di conseguenza, di trasferirsi, con la necessità di avere la documentazione giuridica disponibile in più lingue per poter superare agevolmente qualsiasi barriera linguistica.

Continua a leggere “Traduzioni giuridiche: traduttori per studi legali”

Traduzione automatica sui social? Meglio di no…

Partiamo da una storia che ci riguarda di persona. Qualche tempo fa ci siamo ritrovati a ricercare dei traduttori in lingua tedesca, e fra gli altri mezzi abbiamo utilizzato anche i post su Facebook. Ci è stato fatto notare però che il nostro post (scritto in tedesco) era stato tradotto in italiano dal servizio di traduzione automatica di Facebook, con risultati a dir poco agghiaccianti. La cosa che più ci ha colpito è che, secondo un qualche strano procedimento, dal nostro post di ricerca di un traduttore o di una traduttrice veniva fuori che stavamo cercando…tutt’altro.

Continua a leggere “Traduzione automatica sui social? Meglio di no…”
Testo scritto in corsivo

Giuriamo le traduzioni eseguite da altri?

Capita che qualcuno ci contatti per chiederci di giurare e di apostillare la traduzione di un documento di natura giuridica, come un certificato di nascita, un transcript of records universitario o magari un contratto di locazione, di cui è già stata effettuata la traduzione. La richiesta è molto semplice: “dovete soltanto mettere un timbro, il resto è tutto pronto, vi pago eh” e ci mancherebbe. Ma non è così semplice.

Continua a leggere “Giuriamo le traduzioni eseguite da altri?”